sabato 2 luglio verso le cinque della sera apertura e incontro con gli artisti presenti
Pastirci
concerto della Piccola Orchestra della Glasbena Matica
di San Pietro e coro di voci bianche Mali Lujerij
su testi di France Bevk | direttore David Klodič
Lo zoo delle “donne giraffa”
una storia immorale di turismo etnico
installazione multimediale di Martino Nicoletti
con il buio Orchestra jazz del Liceo Copernico di Udine
concerto in piazza grande | direttore Nevio Zaninotto
nella notte Le lune di Topolò
immagini rare e preziose dalle steppe dell’Asia Centrale
scelte da Alexandra Korvenheimo
dal pomeriggio fino a domenica sera ToBe Continued… Parte I
48 concerti in 24 ore per suonarle alla TBC
a cura dell’Officina Globale della Salute
La distanza tra due suoni
video documentario di Anja Medved
da oggi fino al 17 luglio Di molti sguardi
Cantiere per ragazze/i di video documentazione
domenica 3 luglio Senjam, festa tradizionale del paese
nel pomeriggio Lena iz Topolovega
testo teatrale da un fatto accaduto a Topolò nel 1720
di Giorgio Banchig | Lettura a più voci
e rappresentazione teatrale del Beneško Gledališče
nel tardo pomeriggio, verso sera Across the border. Etnoploč in concerto
Aleksander Ipavec, fisa; Matej Spacapan, tromba;
Piero Purini, sax
con il buio La vie di là
Un viaggio sulle tracce dell’emigrazione
friulana in Europa Orientale
di Marco D’Agostini e Loris Vescovo
mercoledi 6 luglio a Oriente di noi
al tramonto la Stazione incontra Osservatorio Balcani e Caucaso
raccontato da Davide Sighele
con il buio Bocca, occhi, orecchie. Un viaggio nelle Alpi albanesi
di Micol Cossali e Davide Sighele
a seguire Cairo (in) breve
suoni rumori immagini
live performance di Massimo Croce
fino a sabato 9 Klezmorim
Cantiere di musica klezmer
condotto da Davide Casali
in collaborazione con il festival Erev/Laila
giovedì 7
dal pomeriggio Le fonti della spiritualità
dialoghi e confronti con Pierluigi Di Piazza
a seguire, con il buio Le Retour des Oiseaux. Hommage a Olivier Messiaen
di Alberto Novello a.k.a. JesterN e Flavio Zanuttini
per live electronics, flicorno soprano e video
da oggi, quasi tutti i giorni Duets, per flauto e strumenti
con Veronika Vitazkova e i musicisti della Postaja
venerdì 8 luglio
verso le sei della sera Voci - Glasovi ospita Acque di acqua
letture dei poeti Erika Crosara, Patrizia Dughero,
Rosana Crispim da Costa, Veronika Dintinjana,
María Sánchez Puyade, Božidar Stanišic
con il buio Il popolo che manca
…è quello delle montagne e delle valli…
un docu di Andrea Fenoglio e Diego Mometti
nella notte Postaja Crossing. Concerto del Tribil Trio
Marta Hari, arpa; Sandro Carta, tromba;
Michele Spanghero, contrabbasso
da oggi a domenica ToBe Continued… Parte II
48 concerti in 24 ore per suonarle alla TBC
Mikrokozmi
dieci videopoesie in presa diretta di Antonella Bukovaz
sabato 9 luglio
verso sera Barski Oktet | Ottetto maschile di Lusevera
concerto diretto da David Klodič
a seguire TopolovecTopolò
dal cuore dell’Istria alla Benečija
di corsa per 145 km e arrivo a Topolò
dell’emerodromo Enrico Viola
prima del buio Immagine abitata. Interccio di luoghi e parole
incontro con Fabio Fornasari
dopo le dieci della sera Klezmorim
concerto della Topolnova Klezmer Orkestra
nella notte Le radici davanti. Prima parte
appunti di geografia esistenziale
raccontati da Gian Luca Favetto
da oggi, fino a mercoledì 13 Piccola Officina di Teatro
La voce d’ombra. Lettura in cuffia per ascoltatore solo
domenica 10 luglio
nel pomeriggio The You Know Sextet in concerto
variazioni e sovrapposizioni su TopolòGigio
di Al Margolis
a seguire, nel bosco Le radici davanti. Seconda parte
ragionamenti di e sul e con il confine
con Gian Luca Favetto
verso le sei della sera Koderjana V
presentazione del libro Refugij Tapù
scritto a Topolò da Taja Kramberger
prima del buio concerto del gruppo vocale
Cantiere Armonico
direttore Marco Toller
voce recitante Claudio De Maglio
con il buio Di mestiere faccio il paesologo
in viaggio con Franco Arminio nell’Irpinia bizantina
regia di Andrea D’Ambrosio
nella notte Etta Aman Tribute: Flying Zone
libera associazione per flauti e live electronics
da lunedì 11 a domenica 17 La Topolovska Minimalna Orkestra punta su Marte
Cantiere per organico misto, per ragazze/i e musicisti
condotto da Antonio della Marina
mercoledì 13 luglio
sul far della sera Voci | Glasovi
incontro con lo scrittore e regista Pino Petruzzelli
dopo il tramonto Colpi | Klopfzeichen | Potrkavanje 2009-2011
progetto per luoghi in via d’abbandono
presentazione del libro-catalogo a cura di Unikum
Centro Culturale Universitario di Klagenfurt-Celovec
giovedì 14 luglio
in Juljova, alle sei della sera Dotik
quattro chiacchiere con l’artista inglese Jez Riley French
al tramonto Voci | Glasovi
incontro con il poeta Giovanni Tuzet
con il buio Animazioni
cortometraggi italiani contemporanei
presentati da Paola Bristot
venerdì 15 luglio
in Juljova, alle sei della sera Dotik
quattro chiacchiere con l’artista norvegese Per Platou
al tramonto, oggi e domani Canto per lingue sconfinate
lettura Antonella Bukovaz, video Paolo Comuzzi,
musiche Antonio Della Marina
a seguire Transiti Woodpecker Wooliams
solo per voce, arpa, campanelle, campioni,
synth, omnichord, dictaphone
con il buio Oča
un film diretto e presentato da Vlado Škafar
nella notte Audible silence…Topolò
di Jez Riley French
sette giorni di esplorazioni nel non-udibile di Topolò
fino a domenica Durante il confine
un audio documentario di Renato Rinaldi
Concerto di pipistrelli per Topolò
suoni e leggende di una notte d’estate
raccolti da Per Platou
ToBe Continued… Parte III
48 concerti in 24 ore per suonarle alla TBC
sabato 16 luglio
in Juljova, alle sei della sera Dotik …
quattro chiacchiere con l’artista norvegese Signe Lidén
con il buio, in piazza grande Segnare il tempo
concerto grosso de Les Tambours de Topolò
in antidoto, a seguire Notturno Prosobranchia per Topolò
suoni e oggetti raccolti da Signe Lidén e Per Platou
Le lune di Topolò
immagini rare e preziose dalle steppe dell’Asia Centrale
scelte da Alexandra Korvenheimo
domenica 17 luglio in difesa della Terra e del Cielo
alle 10 del mattino All’Angelo delle storie dimenticate
passeggiata alla nuova installazione
di Guido Scarabottolo
lungo il sentiero d’arte Topolò-Livek
verso le cinque della sera a cura dell’Earth Water Institute di Topolò
Water spilled from source to use
a cura dell’Earth Water Institute di Topolò
e presentazione dell’Earth Water Catalogue
performance e incontro con Ulay
a seguire presentazione dell’Earth Water Catalogue
performance e incontro con Ulay
al tramonto Verso Marte con la Topolovska Minimalna Orkestra
variazioni su “Mars, the planet of the War”
di Gustav Holst (1874-1934)
direzione Antonio Della Marina
in chiusura, con il buio Gianflippo Pedote | MIR Cinematografica presentano
Anima Mundi
di Godfrey Reggio, musiche di Philip Glass
(nuova versione restaurata e digitalizzata)
L'Associazione, senza fini di lucro, ha lo scopo di promuovere e diffondere i valori e la cultura del riformismo, i valori della giustizia sociale e delle libertà civili. Nel solco della storia e della cultura del socialismo democratico e del liberalismo, l'Associazione si propone di affrontare i diversi temi politici, economici e sociali, attraverso il metodo dell'analisi e della discussione.
L'Associazione si propone di realizzare occasioni pubbliche di incontro e dibattito al fine di diffondere e radicare nella società un approccio intellettuale concreto ed oggettivo nell'analisi dei problemi del mondo contemporaneo, con particolare riguardo alla realtà locale/regionale.
Associazione APERTAMENTE - Piazza Cavour 22, 34170 Monfalcone - info@ associazione-apertamente.org - C.F e P.IVA 01120500317